PILLOLE DAL NOSTRO SITO
Ultime notizie
25 aprile 2020 ore 15:00 conferenza su Facebook
Approfondimento sulle BANCHE e sui DECRETI al tempo del COVID-19
ALTROPrecisazioni agli associati sul F.I.R.
Carissimi,per definitiva chiarezza, divulghiamo nuovamente una precisazione fatta in varie occasioni sulle domande di rimborso per il Fondo Indennizzo Risparmiatori (di seguito FIR): PER TUTTI: L’associazione “Noi che credevamo…” controlla gratuitamente, anche via email, i documenti FIR a tutti, associati e non associati: può dare qualche consiglio ma non professionale, e, soprattutto, NON compila NE’…
ALTROVideo-assemblea del 17/04/2020 – registrazione integrale
noichecredevamo #luigiugone #banchevenete #bpvi #popolarebari #carife Con la partecipazione di (in ordine alfabetico): Arman Andrea. avvocato – coordinamento don TortaCaner Federico, Assessore Regionale VenetoCiambetti Roberto, Presidente Giunta regionale VenetoEmiliano Michele, Governatore della regione PugliaFilippini Andrea, avvocato, foro di VeronaLugano Fabio, dottore economistaParagone Gianluigi, giornalista e Senatore della Repubblica ItalianaRinaldi Antonio Maria, professore e deputato europeo…
ALTROPresentazione video-assemblea su FB di domani 17/04/2020 h 17:00
Breve presentazione Video-Assemblea di domani 17/04/2020 ore 17:00 qui sulla nostra pagina Facebook … A domani… #noichecredevamo #luigiugone #danielemarangoni #alfonsoscarano #mariozambon #banchevenete #FIR #FondoIndennizzoRisparmiatori #carife #popolaredibari #banchevenete
ALTROCONSOB e i 55 milioni a parole…
#consob #arbitrofinanziario #ACF #noichecredevamo #luigiugone https://noichecredevamo.com/images/consob55milioni.jpg
ALTROLettera al Presidente Conte. Inviatela tutti…
Carissimi associati e non associati, un video… e sotto la spiegazione di quanto descritto nel video. Come alcuni di voi avranno potuto vedere, il nostro presidente Luigi Ugone ha scritto qualche giorno fa una lettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte….inviata per conoscenza a più persone. Vi chiediamo gentilmente, quando leggete questa email, di scaricarla…
ALTROLettera al presidente Conte. Video- spiegazione
http://noichecredevamo.com/docs/2020_03_27_lettera_premier_Giuseppe_Conte.pdf #noichecredevamo #giuseppeconte #luigiugone #bpvi #venetobanca #popolaredibari #carife
ALTROLettera al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Di seguito la lettera che abbiamo inviato al Presidente Conte
ALTROLettera a Mattia Santori, leader delle “Sardine”
Pubblichiamo qui sotto la lettera che abbiamo inviato al leader delle “Sardine”, Mattia Santori disponibile anche in PDF.
ALTROLettera aperta al Premier Giuseppe Conte
Questa la lettera che abbiamo inviato oggi al Premier Giuseppe Conte.
ALTROTipizzazioni per il 2° binario: documento Banca d’Italia
A pagina 7 delle “Linee guida per la tipizzazione delle violazioni massive TUF“, penultimo paragrafo, trovate questa tipizzazione: Come promesso durante la grande assemblea dell’11/01/2020, questo è il documento rilasciato da Banca d’Italia il 27/10/2015 che, per Popolare di Vicenza, comprova “mancanza di presidi di correttezza in relazione alla modalità di formazione del prezzo”. Ve…
ALTROVICENZA Rotatoria di viale Trieste viale fiume
VICENZA Rotatoria di viale Trieste viale fiume. Azione provocatoria per far capire alle istituzioni che non ci fermiamo e che pur di raggiungere il nostro obiettivo siamo disposti a tutto fino alla fine…avanti sempre
ALTRONon facciamoci travolgere dagli eventi..prendiamoci la responsabilità di decidere per noi…ascoltate…
Poi votate a https://sondaggio.noichecredevamo.com
ALTROCONTESTAZIONE RITARDI FORNITURA DOCUMENTAZIONE RIGUARDANTE IL FIR
Questa l’email che abbiamo annunciato su Facebook per tutti coloro che non hanno ricevuto i documenti del FIR entro i 30 giorni indicati dalla norma. Inviate email a Banca d’Italia, al MEF e in copia a Banca Intesa (o alla Banca a cui avete fatto richiesta) per lamentare i numerosi e continui ritardi nella consegna…
ALTROFondo speculativo Athena e accesso agli atti MEF: NEGATA
.. Caro presidente Conte di trasparenza nn bisogna solo parlare…..Ma fare… Perché di poca trasparenza si muore.Ma noi non ci arrendiamo !!!
ALTROCONSAP: PEC di oggi
Spett.le CONSAP,a seguito ultimi accessi da noi effettuati e segnalazioni ricevute abbiamo riscontrato un’anomalia probabilmente dovuta agli ultimi interventi da voi fatti sul portale. Tali anomalie riguardano i profili parzialmente inseriti e quelli totalmente già inseriti in piattaforma, ci risulta infatti che molti profili abbiano subito una modifica non voluta dall’utente su i valori del…
ALTROFIR: innalzamento forfettario a 200.000€
Dopo una richiesta informale riguardante l’esito dell’innalzamento del forfettario a 200.000€ fatta all’Europa, dopo l’assenso verbale che la Commissaria Vestager ci aveva dato, siamo ancora in attesa di un responso ufficiale da parte del Governo italiano. Abbiamo fatto, qualche settimana fa, richiesta tramite email per avere maggiori informazioni, informazioni che non ci sono ancora state…
ALTROI risparmiatori sono decisi: il tempo delle parole è finito
Così come promesso, dopo 45 giorni di attesa, al di là delle dichiarazioni e delle promesse che in questi giorni vediamo scritte nei giornali da vari esponenti del Governo sulle migliorie della piattaforma per il rimborso dei risparmiatori e sulle dilazioni dei tempi di presentazione, i fatti sono questi: la piattaforma non rispecchia ciò che…
ALTROCornuda 28/09/2019 assemblea risparmiatori
Di seguito gli interventi del nostro Presidente Luigi Ugone sulla situazione e dell’avv. Andrea Filippini (che da 4 anni assiste l’associazione “Noi che credevamo…”) che parla della piattaforma FIR-CONSAP in modo chiaro e sintetico.INTERVENTO DI LUIGI UGONE INTERVENTO DELL’AVV. ANDREA FILIPPINI
ALTROQuerela del cav.ZONIN al dr. Loison e FIR-CONSAP
Abbiamo appreso dai giornali sulla querela del cav.ZONIN al dr. Loison…. e aggiornamento sul FIR-CONSAP…
ALTRO16/9/2019 Conferenza Stampa Vittime Salvabanche & Noichecredevamo
16 set 2019: conferenza stampa in sala stampa della Camera dei Deputati dei presidenti delle associazioni Vittime del Salvabanche, Letizia Giorgianni e Noi che credevamo… Luigi Ugone su FIR-CONSAP
ALTROPontida 2019 Intervento di Luigi Ugone
Pontida 2019 – intervento di Luigi Ugone, presidente Ass.ne Noi che credevamo … ripreso da “dietro le quinte”…
ALTRO16 set: Consap & conferenza stampa associazioni
In occasione dell’incontro che si terrà a Roma presso il Consap per discutere sulle criticità presentate dalla piattaforma dei rimborsi, le associazioni dei risparmiatori, lunedì 16 settembre, dalle 13 alle 14 indicono una conferenza stampa presso la Sala stampa della Camera. Alla conferenza prenderanno parte il presidente dell’Associazione Vittime del Salvabanche Letizia Giorgianni, il Presidente…
ALTROIMPORTANTE: FIR CONSAP e NOMINE SOTTOSEGRETARI
Buon 13 settembre a tutti Questo è un video un po’ più lungo del normale e, se vi piace quello che vi diremo, se avete ancora energia da spendere in questa vicenda, condividetelo e dateci forza. Vi voglio lettere un comunicato. Come sapete ci sono stati e ci sono dei problemi sulla decifrazione di alcune…
ALTRONovità dal FIR-CONSAP
Buon martedì 10 settembre. Novità dal FIR. Finalmente siamo stati convocati per lun 16 da CONSAP a Roma.Andremo per cercare di sciogliere tutti i dubbi che ancora circondano questo sito. Poi avremo la possibilità di fare un vadecum peri nostri associati per dar loro una mano a compilare la richiesta di rimborso al 30%. Dopo…
ALTROFIR & LCA …
Buon giorno a tutti.Novità sul FIR: abbiamo avuto diversi contatti ma urge un incontro a Roma altrimenti non riusciamo a procedere. LCA ci ha scritto ….ascoltate…
ALTROAggiornamento domande FIR e altre associazioni
Buona serata. Oggi mercoledì 4 settembre sempre dall’ufficio dell’Associazione Noi che credevamo…anche oggi sul sito CONSAP per cercare di inserire domande di rimborso dei risparmiatori. Abbiamo chiamato il call-center perché siamo stati contattati da centinaia di risparmiatori che a tutt’oggi trovano diverse difficoltà sul sito, a tutt’oggi il call-center non riesce a rispondere alle domande…
ALTROAltro aggiornamento dal FIR Consap
Buon pomeriggio. Sempre 2 settembre dall’ufficio dell’Associazione Noi che credevamo. Un aggiornamento delle notizie che vi abbiamo dato questa mattina. Vi abbiamo già detto che è stato aperto il call center della CONSAP che risponde al numero: 02/49525830 Ci hanno risposto subito, sono stati anche molto cortesi e ci hanno dato alcune spiegazioni… Il 5…
ALTROOggi, 2/9, buone novità
Stiamo lavorando sul portale CONSAP per il vademecum. Da oggi 2 settembre, dopo verie email, telefonate e articoli sui giornali che ci hanno dato spazio e che ringraziamo, è attivo il call center CONSAP che risponde al n di telelefono 0249525830 aperto dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 17:00. Presto avremo un vademecum da…
ALTRONovità sul sito CONSAP…
Novità sul sito CONSAP. Oggi girava normalmente. I flag sui 35.000€ di reddito e 100.000€ di beni mobiliari sono a posto. Dopo varie sollecitazioni ci ha scritto il MEF e dal 2 settembre sarà attivo un contact-center per i risparmiatori. Ovviamente sarà merito di tutti, specialmente di quelle associazioni che dicono che la piattaforma va…
ALTROCONSAP: abbiamo richiesto un call center
Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni. Il sito della CONSAP era WORK IN PROGRESS. Per quello che si è dato a sapere, ci stanno lavorando. Oggi abbiamo fatto qualche email di richiesta di spiegazione di alcune voci che sono all’interno del sito CONSAP che sono di difficile comprensione e abbiamo fatto decine di telefonate a Roma per…
ALTROSITO FIR-CONSAP: NOVITA’
Il sito CONSAP ha diversi lati fumosi. Abbiamo chiamato esperti per aiutarci a rispondere ad alcune domande che fa il sito. Anche loro hanno convenuto che alcune domande sono troppo interpretabili. Il sito è attivo da pochi giorni, non l’abbiamo costruito noi, non ci hanno chiamato per la costruzione. Appena riceveremo risposta dalla CONSAP, faremo…
ALTROBanche: il business delle domande e sito Consap
SITO FIR-CONSAP:https://fondoindennizzorisparmiatori.consap.it MODULO RICHIESTA DOCUMENTI BANCA INTESA: https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2019/08/MODELLO_RICHIESTA_DOCUMENTAZIONE.docx Attenzione a chi vi chiede % sul servizio di richiesta indennizzo per il FIR.Anche alcuni sindacati come il FABI vi richiesta una percentuale. Per noi è assurdo. Attenzione anche a chi vi chiede di “incassare” per conto vostro. Il sito della CONSAP lo stiamo vedendo anche noi…
ALTROFIR: domande, risposte, informazioni, mega assemblea per tutti
Buon giorno a tutti i risparmiatori. Abbiamo ricevuto centinaia di richieste in questi giorni per quanto riguarda il sito CONSAP. Abbiamo già messo sulla nostra pagina facebook (www.fb.com/noichecredevamo) e sul nostro sito (www.noichecredevamo.com) il foglio di richiesta a Intesa per la documentazione necessaria per potersi fare la domanda sul sito CONSAP. In molti ci stanno…
ALTROFIR: un po’ di pazienza…
Portate pazienza, presto arriveremo con tutte le informazioni che state cercando sul fondo indennizzo risparmiatori
ALTROIl GOVERNO CHE VERRA’ …
Ieri il Premier Conte ha rassegnato le dimissioni e dall’ufficio dell’associazione Noi che credevamo, l’associazione di medio-piccoli risparmiatori più grande d’Italia, vogliamo lanciare un annuncio. In queste ore siamo abbastanza preoccupati perché non vogliamo entrare nella discussione politica ma, un’osservazione seria vogliamo farla. Siamo preoccupati che da queste consultazioni possa nascere un Governo sorretto dai…
ALTROFIR: Corte dei conti OK…
Ieri, 13 Agosto, abbiamo ricevuto conferma scritta dalla Corte dei conti che, per quanto riguarda il Decreto Ministeriale concernente le istanze d’indennizzo F.I.R., l’iter del controllo si è concluso e l’atto è stato registrato in data 9/08/2019. Nonostante la crisi di Governo, la procedura del Fondo Indennizzo Risparmiatori sta andando avanti velocemente. Manca la pubblicazione…
ALTROLettera a Richard Gere
https://noichecredevamo.com/docs/2019_08_10_letter_to_Mr_Richard_Gere.pdf
ALTROLa verità storica e la “versione Baretta” sulle Popolari Venete… Chi vincerà?
In questi giorni di caldo estremo assistiamo e leggiamo dalle pagine di un giornale di una strana ricostruzione storico politica della vicenda Veneto Banca e Popolare di Vicenza.. L’ex sottosegretario renziano infatti ricostruisce alcune tappe della vicenda dicendo:” il Governo (Renzi) salvò i risparmi e migliaia di posti di lavoro” e ancora…. “I capitani d’impresa…
ALTROIncontro FIR Vicenza del 25/07/2019
Punti salienti dell’Incontro del 25/07/2019 a Vicenza su Fondo Indennizzo Risparmiatori. Per ora la cosa più importante da sapere è che TUTTI possono (e devono) fare domanda.Non preoccupatevi dei tecnicismi. Servono alcuni documenti che saranno più chiari quando sarà aperta la piattaforma online.Ai nostri soci distribuiremo un vademecum in modo che, chi vuole, potrà farsi…
ALTROChi non sa leggere, difficilmente sa scrivere
Questa la lettera che oggi abbiamo inviato al FABI, Federazione Autonoma Bancari Italiani, sede di Vicenza con la lettera che lo stesso FABI Vicenza ha inviato ai propri iscritti nella quale, nel corpo della prima pagina, ben si vede, sottolineato in giallo, un grave errore che dà molto a pensare… https://noichecredevamo.com/docs/2019_07_16_lettera_FABI-Vicenza.pdf https://noichecredevamo.com/docs/FABI-indennizzi-azioni-ex-venete.pdf
ALTROI “Fubini” del quartierino…
Cari risparmiatori, vi ricordate il vicedirettore del Corriere Della sera… Quello che metteva in dubbio la correttezza del Fondo di Ristoro per tutti i truffati delle banche?? Quello che metteva in dubbio la buona fede dei risparmiatori che secondo lui erano speculatori??? Ebbene proprio il sig. Fubini sembra si sia accorto giusto qualche giorno fa…
ALTROBasta Fake News
I RIMBORSI SONO PER TUTTI INDIPENDENTEMENTE DAL REDDITO O DAL PATRIMONIO. Non ascoltate chi prima diceva che la SPA era la soluzione di tutti i mali per poi accorgersi che era la “soluzione finale”. Faremo presto riunioni in più luoghi …Vicenza, Verona, Padova, Treviso ecc. in modo da spiegare come fare le domande e come…
ALTROVideoComunicato dell’8 luglio 2019
+++ INFO IMPORTANTE +++ E’ IN ARRIVO IL FONDO INDENNIZZO RISPARMIATORI PER TUTTI … PER TUTTI E RIPETO PER TUTTI I RISPARMIATORI DELLE BANCHE VENETE INDIPENTEMENTE DA REDDITO E SOLDI IN BANCA
ALTROLo smemorato da 20 milioni di Euro
UDIENZA DEL 3 LUGLIO 2019 Il sistema ZONIN ha creato un sacco di vuoti… di memoria, nei ricordi di molti teste… Alcuni ritrattano… Altri non ricordano quando, come, CON CHI HANNO ACCORDATO o con chi hanno firmato azioni e finanziamenti anche da 20 milioni di euro… (O PIÙ). Sono confusi… Sarà il caldo?? Sarà la…
ALTRONEWS NEWS NEWS
Decreto crescita passato al Senato. Ora attendiamo vada in Gazzetta Ufficiale perché sia Legge dello Stato. Presto faremo una mega-riunione a Vicenza per spiegare il FIR a tutti. Dopo che il dr. Miazzi ha lasciato il Processo BPVI, Ministro Bonafede intervenuto immediatamente a seguito nostro sollecito. Onore all’efficienza di questo Ministro. Il 3/7/2019 per chi…
ALTROLettera del 24/06/2019 all’On. Zanettin
https://noichecredevamo.com/docs/2019_06_24_lettera_On_Zanettin.pdf
ALTROPER TUTTI I RISPARMIATORI BANCHE VENETE CHE …
Per tutti i risparmiatori Banche Venete che stanno ricevendo lettere dalle società nelle foto in allegato o telefonate dalle medesime… Contattateci senza problemi.. Possiamo esservi utili
ALTROCOMUNICATO STAMPA DEL 6 giugno 2019
Oggi a perorare i rimborsi per i risparmiatori con il Ministro Salvini all’inaugurazione della Pedemontana. Il Ministro conferma “ABBIAMO FATTO Il 99%. ADESSO QUALCHE GIORNO E FAREMO IL LAVORO. CI AGGIORNIAMO A GIORNI”. Sempre avanti. Non molliamo mai !!!
ALTROBasta giocare con le parole e gli equivoci con la Commissione Europea sui risparmiatori
Sotto riportiamo la lettera in originale, chiara e coerente, della Commissaria Vestager che oggi 28/05/2019, ci ribadisce come siano due i binari possibili di ristoro dei risparmiatori. giudicati da un arbitro indipendente (ACF o Consob), sul quale giudizio, sulla base del mis-selling, verrà risarcito il 100% riconosciuto dall’arbitro. Quindi non il 100% della perdita, ma…
ALTROAudizioni leggere in aula a Mestre al processo BPVi che celano verità pesanti
In queste ore nell’aula bunker a Mestre al processo di Popolare di Vicenza sta passando buona parte della dirigenza responsabile di quello che è la messa in liquidazione e il fallimento della banca e l’azzeramento dei risparmi di migliaia di famiglie. Passerella di interrogatori che però, per quanto ci riguarda, non sta portando ad alcun…
ALTRODomani, 22/5 incontro a Milano
Domani una delegazione della nostra associazione sarà ricevuta a Milano alla sede della società S.G.A. che gestisce parte del capitale e dei crediti nonché rapporti con i risparmiatori delle ex Popolari Venete per parlare di alcuni aspetti critici nella gestione dei crediti-debiti con la stessa… Un’altro tassello per l’associazione più numerosa d’Italia a tutela dei…
ALTROLa sintonia dei due Vice-Premier Salvini e Di Maio sui risparmiatori
Abbiamo incontrato questa mattina in provincia di Vicenza il Ministro Di Maio per parlare di risparmiatori e dei Decreti che ci riguardano sottoponendo a lui, così come al Ministro Salvini gli scorsi giorni a Vicenza, alcune criticità presenti. Entrambi i Vice-Premier si sono dimostrati sensibili alle criticità esposte e disponibili ad approfondire le possibilità di…
ALTROA tutti i nostri associati costituti parte civile
A tutti i nostri associati costituiti parte civile. Aggiornamenti sul processo penale di Banca popolare di vicenza a Zonin e altri sulla base dell’ordinanza del Collegio penale del 21/03/2019, specifico che le parti civili costituite: – sono state ammesse tutte, indistintamente, a prescindere dal momento di acquisto delle azioni, per il reato di aggiotaggio; –…
ALTROPrimo Decreto Attuativo… Primo passo
Recepiamo e leggiamo in queste ore il Decreto Attuativo sulle modalità di accesso per quanto riguarda il F.I.R., Fondo Indennizzo Risparmiatori. Notiamo con favore che le limature che abbiamo chiesto nel secondo incontro avuto a Palazzo Chigi da noi e dal Coordinamento don Torta a Roma lo scorso 19 aprile, sono state in parte inserite.…
ALTROLa coerenza non è di tutti né per tutti.. Soprattutto di certi giornalisti
Ieri sera un servizio di Report ha parlato del mondo di mezzo tra servizi segreti pregiudicati e Banca Nuova controllata da Popolare di Vicenza presieduta e gestita da Gianni Zonin. http://www.rai.it/programmi/report/inchieste/Codice-Montante-d231af95-26a0-4dfe-a439-cfd2b29742a7.html In questo sistema così descritto era chiaro che la Popolare di Vicenza era servita da supporto finanziario per certi collegamenti e acquisizioni discusse fatte…
ALTROPer fortuna la Vestager è più intelligente della Gabanelli
Riportiamo qui sotto un estratto da un articolo dal Corriere della Sera della sempre puntuale Milena Gabanelli alla quale però facciamo un richiamo, non solo formale, ma di fatto. In realtà ci sarebbe molto da dire lungo tutto l’articolo, ma tralasciamo le lungaggini a un faccia a faccia che magari la stessa Gabanelli ci concederà.…
ALTRODomani convocati a Palazzo Chigi
Confermiamo, dopo i contatti di questi giorni con Organi Istituzionali, che siamo stati convocati per domani a Palazzo Ghigi. I rappresentanti dei Risparmiatori delle Assocaizioni “noi che credevamo…” e “Coordinamento don torta”.
ALTROComunicato
Confermiamo i contatti con funzionari di Palazzo Chigi come nota Ministro Di Maio, ma nulla di più. Nessun accordo né discussione su dettagli o limature…Restiamo disponibili al confronto qualora vi fosse la volontà di renderci partecipi.
ALTROE’ arrivato l’oste, facciamo i conti
Le associazioni filo-europee ci chiedono in questi giorni di giustificare il nostro NO al Premier Conte dandoci la colpa di presunti 750 milioni spariti dal fondo per risparmiatori.Innanzitutto invitiamo a leggere meglio i documenti del DEF nei quali il miliardo e mezzo non è stato dimezzato, ma semplicemente diluito in più anni, diluito dall’ignoranza di…
ALTROEnnesima disinformazione sulle banche pagata nel canone Rai
Ieri da Vespa ennesima infamia sui risparmiatori fatta dal direttore del Sole24ore Fabio Tamburini che assieme al fortunato Giornalista che è riuscito a vendere le sue quote di Veneto Banca, dicevano testualmente: Vespa: “E’ una soluzione equa?”Tamburini: “Equa per chi ha sottoscritto quelle azioni essendo stato truffato. Per chi invece ha sottoscritto azioni, come dovrebbe…
ALTROPRECISAZIONE
L’esclusione dal Processo Penale di Vicenza di Banca Italia e Consob non esclude la possibilita di responsabilità civile dei 2 soggetti. Teniamo ancora tutte le strade aperte…. !
ALTROGuardate cosa abbiamo scoperto !
Guardate cosa abbiamo scoperto. Questo è il C.V. della consigliera del Ministro Tria dott.ssa Bugno scaricabile dal sito del Ministero. Come potete leggere, la dottoressa omette di essere stata membro del CdA di Banca Etruria. Si, avete capito bene, proprio la consigliera del Ministro di quel Governo che ha tra i punti fondamentali la soluzione…
ALTROCui prodest…. Presidente verità è giustizia
Leggiamo in queste ore di uno stop del Presidente Mattarella alla nuova Commissione d’Inchiesta sulle Banche con Presidenza al Senatore Paragone. Lo stop sarebbe dovuto al timore che il colle esprime sul fatto che tale organo potrebbe destabilizzare e danneggiare il sistema bancario. Siamo increduli nel leggere queste dichiarazioni del Quirinale, che già si era…
ALTROProssime settimane a Bruxelles
Abbiamo ricevuto conferma della Commissaria Vestager ad incontrare esponenti della nostra associazione di risparmiatori. L’appuntamento si terrà nel mese di Aprile. Stiamo cercando di organizzare una rappresentanza tra più associazioni di più banche da portare a Bruxelles.
ALTROLettera risposta alla Commissaria Europea Margrethe Vestager
Vicenza, 13/03/2019 Pregiatissimo Commissario, leggiamo e riportiamo la sua risposta alla richiesta dell’On. Borelli per farci avere un incontro allargato con lei.. “Comunque, preferiamo mantenere le discussioni tra il commissario e il deputato del Parlamento Eeuropeo a livello politico. Pertanto chiediamo gentilmente al signor Borrelli di portare il suo assistente o il suo consulente all’incontro.…
ALTRODecreti attuativi: nostre proposte
Abbiamo inviato le nostre correzioni e osservazioni per il miglioramento ed esemplificazione del Decreto Attuativo sulle linee guida, cercando di snellire il più possibile le modalità di accesso. Auspichiamo che vengano prese in considerazione al fine di garantire tutta la platea di risparmiatori. Fondamentale per non lasciare indietro nessuno.
ALTROMercoledì 20/2 dal Ministro della Giustizia on. Alfonso Bonafede
Mercoledì una delegazione della nostra associazione sarà ricevuta dal Ministro Bonafede per parlare della situazione dei tribunali di Vicenza e Treviso.Abbiamo fatte nostre, infatti, le istanze dei Presidenti dei due fori che evidenziano mancanze strumentali e di personale amministrativo per poter fare fronte in maniera adeguata ai due maxi processi che riguardano le due Banche…
ALTROAssemblea nazionale noichecredevamo del 9-2-2019 video integrale
Realizzato con le tecnologie di Adifly ( www.adifly.it ) e Soulrobox ( www.soulrobox.it )
ALTROUn giorno storico sta per arrivare…
Oggi, per i risparmiatori italiani e delle banche liquidate dal precedente Governo, sarà un giorno storico.Sta infatti per essere approvata la norma collegata alla legge finanziaria che prevede indennizzi agevolati per i risparmiatori. Enormi modifiche sono state apportate alla norma così come richiesto dalle poche associazioni impavide che hanno avuto il coraggio di fermare la…
ALTROBuone novità per i risparmiatori con il nuovo anno
Prima della fine dell’anno dovrà essere approvata la Legge di Bilancio appena approvata in Senato. Se dovesse passare senza modifiche, con il nuovo anno ci saranno rimborsi per il 90% dei risparmiatori e per le piccole imprese. Spiegheremo tutto in una unica assemblea probabilmente a Vicenza, in data da fissare. Rimanete informati sul nostro sito…
ALTROBasta ascoltare chi è in palese conflitto di interessi
Ci giunge notizia dapiù parti che nelle prossime ore dovrebbe arrivare a Roma unadelegazione di “associazioni” di non risparmiatori con l’intento di suggerire al Governo un ritorno al passato. Queste associazioni, infatti, vorrebbero proporre una norma che ritorni all’arbitrato ACF (arbitro della CONSOB) e al solo reato di misselling, punti questi ultimi, sorpassati dalla nuova…
ALTRO2018-11-27 comunicato stampa congiunto
https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2018/11/2018_11_27_comunicato_stampa_congiunto_.pdf
ALTROComunicato congiunto del 26/11/2018
www.noichecredevemonellabpvi.com/docs/2018_11_26_comunicato_stampa_congiunto.pdf
ALTROComunicato urgente e condiviso del 19 nov 2018
https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2018/11/2018_11_19_comunicato_urgente_e_condiviso1.pdf
ALTROTagadà del 13/11/2018 – intervento Luigi Ugone
http://www.la7.it/tagada/video/truffati-banche-ugone-in-manovra-c%C3%A8-una-norma-peggiorativa-13-11-2018-255552
ALTRORingraziamo il Comune di Montecchio Maggiore
Ringraziamo il Comune di Montecchio Maggiore, il suo Sindaco e l’Amministrazione Comunale per il patrocinio concesso alla nostra riunione informativa.https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2018/11/Autorizzazione_e_patrocinio_conferenza_Banche_Venete.pdf
ALTROComunicato urgente e condiviso
https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2018/11/2018_11_09_comunicato_urgente_e_condiviso.pdf
ALTROCOMUNICATO IMPORTANTE PER TUTTI I RISPARMIATORI
Domani, 8 novembre, ci sarà un incontro cruciale per il destino di migliaia di persone e famiglie. Si terrà infatti l’incontro per vedere la norma scritta dal Governo per risarcire completamente i risparmiatori. Chiediamo a tutte le persone di buona volontà di seguirci e condividere con noi le notizie che ci riguardano… Noi saremo al…
ALTROOltre 11 mila…
Ringraziando tutti per gli incredibili risultati che stiamo ottenendo, pubblicando dati e documenti scomodi ai media nazionali e alle banche, siamo arrivati a oltre 11.000 profili che ci seguono sui social e oltre 2mila iscritti a registro della nostra piccola ma ormai grande associazione che, ad oggi, è di fatto la più rappresentativa dei risparmiatori…
ALTROAssurdo!
Assurdo! Arriva anche a Padova corso Stati Uniti, dopo Vicenza e Treviso, il nostro cartellone sugli aiutini del passato governo alle banche. Nessun media nazionale ve ne parla… Troppo scomodo… Leggetelo e condividete.. Grazie, Luigi Ugone, Presidente Associazione “Noi che credevamo …”
ALTROScandalo tra le associazioni di risparmiatori.. sia fatta luce!
In molti, in questi anni, ci hanno chiesto come mai le associazioni non riuscissero ad andare d’accordo. Bene, la risposta scomoda ad una domanda ormai per noi assillante arriva da questo articolo. Leggete bene, poiché noi per ruolo e posizione non potevamo sollevare né dubbi né polemiche perché siamo, in teoria, sullo stesso fronte e…
ALTROAbbiamo le prove: Le tv di Berlusconi non vogliono parlare di CONSOB e BANCA d’ITALIA…
Abbiamo le prove nella video intervista andata in onda domenica 28/10/2018 alle 2030 su. Rete 4 in allegato … tagliata e molto…. lo si capisce nella parte finale quando Barbara dice… “Come hanno potuto far si che che accada questo disastro senza che nessuno intervenga prima…” frase chiaramente sibillina che non si capisce bene a…
ALTRODOMANI, VENERDI’ 26/10 AD AREZZO
Domani, Venerdi 26/11/2018, ad Arezzo parteciperemo per solidarietà verso i risparmiatori di Banca Etruria e di tutte le banche liquidate dai precedenti governi, alla manifestazione che si terra alle 10:00 fino davanti alla Procura di Arezzo. Dato il momento storico che i processi per i presunti colpevoli dei crack delle banche italiane stanno vivendo è…
ALTROORA O MAI PIU’
Oggi 20 ottobre, si è finalmente conclusa l’udienza preliminare del procedimento penale nei confronti di Gianni Zonin e degli altri indagati nella vicenda della Banca Popolare di Vicenza. Il giudice Venditti ha disposto il rinvio a giudizio di tutti gli imputati per tutti i reati loro ascritti. Pertanto, gli stessi verranno finalmente sottoposti a processo.…
ALTROZonin & soci: rinviati a giudizio a Vicenza per il crack della BPVi
Oggi 20 ottobre 2018, Zonin & soci sono stati rinviati a giudizio a tribunale di Vicenza per il crack della Banca Popolare. L’associazione “noi che credevamo …” è sempre presente.
ALTROZONIN…il mercato della gente non dimentica…
Molte sono le segnalazioni che riceviamo tutte le settimane. Oggi vi proponiamo questa foto rilevando come, il mercato, agisca e reagisca molto più velocemente della Giustizia e delle sentenze. Vogliamo comunque ricordare che molti risparmiatori azzerati dalla Banca Popolare di Vicenza non possono permettersi neppure di acquistare una bottiglia di prosecco in offerta, non solo…
ALTROBanca d’Italia: il controllore controllato …
https://www.bancaditalia.it/chi-siamo/funzioni-governance/partecipanti-capitale/Partecipanti.pdf
ALTROPer dare risposta alle centinaia di telefonate che riceviamo …
Per dare risposta alle centinaia di telefonate che riceviamo che ci chiedono del fondo aspettiamo la MINI-COMMISSIONE annunciata dal Ministero anche in questo articolo… Perchè come nostra prassi ci basiamo sui fatti e non sul sentito dire…
ALTROOtto ore di serrata arringa oggi a Vicenza per difendere il Cav. Zonin
L’avv. Ambrosetti parte avvicinando la figura di Zonin a quella di Ettore nell’antica Troia facendo capire che a Vicenza c’è un processo disegnato su Zonin e gli altri per trovare un colpevole. Zonin è paragonato all’eroe Ettore che prende tutte le colpe della città e va in battaglia. Per cui Zonin è Ettore e la…
ALTROFase 2: ci dicono di smettere. Ma la verità non smette mai…
Vicenza, via Milano, a pochi metri dalla Stazione dei Treni
ALTROANTEPRIMA ASSOLUTA: rigettata la richiesta in Cassazione di spostare Processo ZONIN & C
Anteprima assoluta… Rigettata la richiesta di spostare il processo a Zonin e soci da Vicenza. I richiedenti condannati al pagamento delle spese processuali… Grande vittoria dei risparmiatori….e dell’Associazione “Noi che credevamo nella BPVI” e in Veneto Banca … presente con pochissimi altri, grazie al gruppo di avvocati che ci segue, per dimostrare l’infondatezza della richiesta…
ALTROCONSOB e i rimborsi ACF
Per tutti quelli ci chiedono quali sono i confini per la Legge 205, questa è la risposta che CONSOB ha dato a un risparmiatore…: ———- Messaggio Inoltrato ———- Da: Info ACF <info.acf@consob.it> Data: 2018-09-26 15:00 GMT+02:00 Oggetto: R: Ricorso popolare vicenza A: —— ———– Gentile ———–, la normativa di riferimento, contenuta nel “Decreto Milleproroghe” (articolo…
ALTRODomani incontro con il Governatore Zaia
Dopo aver incontrato i nuovi Sindaci di Vicenza e Treviso, le associazioni più rappresentative dei risparmiatori delle Banche Venete (Associazione Nazionale Azionisti BPVI, Coordinamento don Torta, Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza, Azionisti Banche Venete, Associazione Soci Banche Popolari, Adusbef, Movimento Difesa del Cittadino – Veneto, Noi che credevamo…) incontreranno domani, 18/9/2018, a Venezia il…
ALTROFASE 2: quello che NON dovete sapere…
Ci pregiamo oggi di ripubblicare un’articolo sul mondo associativo italiano come promesso che descrive dividendi e interessi del mondo ufficiale associativo italiano… (vedi link sotto). Questo non per fare di tutta l’erba un fascio, ma per allargare gli orizzonti a chi ha letto attacchi e divisione tra le associazioni nel caso Banche Venete che vede…
ALTROFASE 1: quello che NON dovete sapere…
Con la trasparenza che ci contraddistingue e la necessità di sentire sempre tutte le versioni per arrivare a una verità a 360 gradi… Vi proponiamo un vero articolo d’inchiesta e approfondimento sul mondo associativo italiano del quale vi alleghiamo elenco ufficiale di seguito… Questi non sono pettegolezzi da massaia frustrata o da giornalai inventati in…
ALTROOggi incontro in Comune a Vicenza
Oggi cordiale incontro delle Associazioni più rappresentative di risparmiatori delle Banche Venete in Comune a Vicenza con il Sindaco Rucco e il Presidente del Consiglio regionale Roberto Ciambetti. Presenti: Associazione Nazionale Azionisti BPVI, Comitato don Torta, Associazione Soci Banche Popolari, Associazione “Noi che credevamo …”. Nell’incontro le Associazioni hanno presentato gli evidenti limiti normativi del…
ALTROContinuiamo a crescere e aumentiamo il numero di risparmiatori che ci danno fiducia….
Ringraziamo tutte le persone che si impegnano con noi nellla battaglia per i Risparmiatori Banche Venete… In queste ore abbiamo superato la quota di 8.000 persone che ci seguono su facebook e i risparmiatori in ufficio continuano ad associarsi. Una delle poche associazioni che a oltre 3 anni dall’inizio della nostra lotta continua a crescere…
ALTROTVA sui fatti del 20/08/2018 in Comune a Vicenza
Questo il servizio di TVA Vicenza sui fatti accaduti ieri mattina, 20 agosto 2018, in Comune a Vicenza. Oltre ai titoli i servizi sono fino a 5’30”.
ALTROMarattin (Camera dei deputati) due pesi e due misure nell’insostenibile coerenza dell’essere
Ecco la dimostrazione palese di come un rappresentante del parlamento di sponda PD si preoccupa degli azionisti della società Autostrade S.p.a. (i Benetton) possessori di azioni di capitale di rischio borsistico… Lo stesso partito che ha azzerato centinaia di migliaia di risparmiatori di società cooperative (LE FAMOSE BANCHE POPOLARI Venete per esempio). Chiediamo a questo…
ALTROL’informazione che manca…
Scriviamo queste poche righe come associazione piccoli risparmiatori di banche venete, ricordando a tutti, e dico tutti, che siamo la più numerosa associazione di soli risparmiatori d’Italia. Il nostro nome, “Noi che credevamo nella banca popolare di Vicenza” indica l’ultima cosa a cui abbiamo creduto, Zonin & C inclusi. Se è chiaro, infatti, che siamo…
ALTROConvocazione al MEF a Roma
Informiamo tutti che martedì mattina 24/7/2018 siamo stati convocati al MEF (Ministero Economia e Finanze) a Roma
ALTROGUERRA A INTESA: i risparmiatori non dimenticano
Un pool di avvocati, tra cui #AndreaFilippini, #FrancescoTernullo, #FrancoRainaldi e altri, in queste ore stanno depositando una serie di atti con l’obiettivo di chiedere la messa in mora di Banca Intesa e l’interruzione dei termini di prescrizione…ecc. Comunque rappresentiamo 2000 risparmiatori come si evince dal nostro libro soci e dalle molte assemblee stracolme…
ALTROIncontro con il Ministro Salvini – 14/7 Oppeano (VR)
Un particolare ringraziamento al Consigliere Regionale #AlessandroMontagnoli per aver agevolato, sabato scorso 14/7 ad Oppeano (VR), il nostro incontro personale con il Ministro dell’Intero #Salvini a cui abbiamo presentato i documenti, sottoscritti dalle associazioni più rappresentative, per una #NuovaMisuraDiRisarcimento senza paletti di reddito e di data acquisto azioni… per persone fisiche e società truffate delle…
ALTROFondo Baretta INUTILE: ma ancora non tutti l’hanno capito…
Articolo di Renzo Mazzaro, Il Mattino di Padova… 14 Luglio, 2018… Leggendo la parte evidenziata, dalla domanda del giornalista, si evince in maniera netta che ancora non si sia capita la portata limitatissima dell’INUTILE fondo Baretta per il ristoro dei risparmiatori truffati dalle banche… A noi associazioni che rappresentano migliaia di risparmiatori preoccupa che anche…
ALTROMisura di Risarcimento: sempre più associazioni
Sempre più associazioni si stanno unendo alla nuova Misura di Risarcimento nata dalle associazioni più rappresentative si risparmiatori … Noi che credevamo… Coordinamento Don torta… avv. Bertelle… avv. Calvetti… Adusbef ecc. Una nuova misura che punta a ristorare risparmiatori e attività produttive che hanno creduto nelle Banche Venete e nel sistema che doveva controllarle.
ALTROLettera al Sindaco di Vicenza Francesco Rucco
Chiesto incontro ufficiale al nuovo Sindaco di Vicenza Francesco Rucco. Adesso attendiamo che il primo cittadino incontri i suoi cittadini risparmiatori. https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2018/07/2018_06_22_lettera_sindaco_di_vicenza_francesco_rucco.pdf
ALTROFinalmente un documento condiviso da presentare al Governo Conte
Finalmente abbiamo un documento condiviso tra le associazioni più rappresentative di soci delle popolari venete per una misura di risarcimento equa per “persone fisiche” e per le “persone giuridiche”… da presentare al Governo Conte.
ALTROLettera al candidato Sindaco di Vicenza dr. Maroso
Qui sotto la lettera che il nostro Presidente, Luigi Ugone, ha inviato al candidato Sindaco di Vicenza Maroso. www.noichecredevamonellabpvi.com/docs/2018_06_08_lettera_maroso.pdf
ALTROTV Turca TRTWORLD nei nostri uffici a Vicenza il 6 nov 2017
Con un po’ di ritardo, ma siamo riusciti a recuperare questo servizio della TV turca trtworld nella persona della giornalista Christine Pirovolakis che il 6 nov 2017 intervistava alcuni soci dell’associazione “Noi che credevamo…” negli uffici di Vicenza…
ALTROLettera inviata oggi al Presidente della Repubblica
Di seguito l’originale e il testo della lettera inviata in data odierna al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dalla nostra Associazione a firma del nostro Presidente, Luigi Ugone. 2018_05_28_Lettera_Presidente_Mattarella Vicenza, 28 maggio 2018 Oggetto: Sua conferenza stampa del 27/05/2018 ore 20:30 Pregiatissimo Presidente, con la presente a nome di migliaia di famiglie di risparmiatori delle…
ALTROOggi ombre oscure offuscano il futuro
Oggi ombre oscure offuscano il futuro del paese e il destino di migliaia di famiglie e risparmiatori. La nostra associazione con un lavoro coordinato di settimane assieme ad una parte della nascente maggioranza di governo, aveva aperto un tavolo di confronto costruttivo per riscrivere e reimpostare un vero fondo di risarcimento per i risparmiatori liquidati…
ALTROLettere dalla SGA S.p.a.
A TUTTI GLI AZIONISTI delle BANCHE VENETE: se avete ricevuto una lettera dalla SGA spa, contattateci con URGENZA via tel al 392-5759511 o email a info@noichecredevamo.com
ALTROPierpaolo “Fantozzi” Baretta e il fondo pro-ZONIN
Come si evince da questa intervista pubblicata…dell’ormai ex-sottosegretario all’economia Pierpaolo (Fantozzi) Baretta sulla natura ideologica del fondo di ristoro… posto che tale fondo non garantisce niente e nessuno… dalle poche righe che riportiamo pubblicate riusciamo ad intuire la volontà di chi lo ha istituito. Per accedervi infatti bisogna rinunciare alle cause… rinunciare quindi a fare…
ALTROL’uomo per la parola, il musso per la cavezza
Ci sono associazioni e associazioni… Quelle che fanno e poi dicono… quelle che studiamo… quelle che lottano … e quelle che parlano e basta ! Il fondo per i risparmiatori voluto dal PD è ancora privo di decreti attuativi e ricordiamo che un associazione tra le filo-governative aveva promesso blocchi autostradali a marzo se i…
ALTROL’Italia tutela gli interessi degli inquisiti
Vinitaly-2018 Tuteliamo gli interrasi degli inquisiti…ma quando tuteleremo così anche gli interessi degli onesti cittadini ???
ALTROFacciamo paura
L’associazione “NOI CHE CREDEVAMO…” fa sempre più paura al sistema che protegge le banche. Mercoledì 4/4 sera abbiamo riempito un teatro spiegando quello di cui nessuno parla. Il teatro era pieno ma i giornali restano vuoti. Neanche una riga. Facciamo paura… lo sappiamo…e oggi incontreremo Salvini a Vicenza per parlare di BANCHE VENETE e dell’iniquo…
ALTRO“Intesa” di STATO
Lo STATO aiuta il profitto miliardario di Intesa… azzerando i risparmiatori! .. l’ammissione del Governo e di Intesa Anche un bambino riuscirebbe a metterli in relazione. Con l’operazione con Intesa i crediti delle popolari andranno allo Stato e Intesa fa miliardi di utile con l’affare delle Bance Venete. Tutti ci hanno guadagnato. Indovinate chi sono…
ALTROVogliamo i documenti della Commissione Banche
Vogliamo tutti i documenti dell’inutile Commissione Banche che si è svolta in questi ultimi mesi. Avete avuto il vostro teatrino, noi vogliamo i nostri documenti. Ci appartengono! Se non ce li darete voi, chiediamo ufficialmente ai prossimi candidati che si espongano per farceli avere.
ALTROIeri in tribunale a Vicenza
Ieri in Tribunale d Vicenza…accettate tutte le costituzioni di parte civile anche dei nostri soci. Ritiutata la costituzione della nostra Associazione come ente giuridico. La notizia di apertura del Tg dal 1’50” circa
ALTROOggi al processo BPVI: filippica di oltre mezz’ora
Oggi all’udienza del processo penale BPVI a Vicenza siamo rimasti allibiti nel sentire la lunga e articolata difesa d’ufficio fatta in terza persona dall’avvocato di Banca Popolare di Vicenza in Liquidazione a favore di Banca Intesa non solo perchè egli stesso diceva di dover parlare in terza persona per non essere sconveniente, ma anchè perchè…
ALTRORichiesta citazione Intesa anche a Vicenza oggi
Questa mattina è stata depositata dall’avv. Francesco Ternullo, per conto degli associati di “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza“, l’istanza per la citazione di Intesa San Paolo come responsabile civile in qualità di cessionaria di Banca Popolare di Vicenza, acquisita simbolicamente a 0,50 centesimi. Nell’istanza così come già depositato dallo stesso avvocato nel…
ALTROLa torre di Babele della Commissione Banche
Quello che sta succedendo in queste ore in Commissione Banche con il parto di più relazioni, dimostra la divergenza di interessi all’interno della stessa: una torre di Babele che non dà garanzie ai risparmiatori truffati. Chiediamo alla Commissione che fornisca alle associazioni i documenti che possiede e chiediamo a tutte le associazioni che si sono…
ALTROLettera al dr. Fabrizio Viola e Commissari
Di seguito la lettera che abbiamo inviato al dr. Fabrizio Viola e a tutti i Commissari liquidatori di Popolare di Vicenza … _2018_01_26_lettera_dr_Viola_e_Commissari
ALTROGrandi notizie da Roma
Apprendiamo con soddisfazione dal processo penale di Roma per Veneto Banca che il giudice ha accettato la richiesta di citazione come responsabile civile di Banca Intesa, citazione fatta da più parti e per la nostra associazione dall avv. Ternullo Francesco. Tale richiesta di citazione verrà riproposta nel processo penale di Vicenza dai nostri avvocati nelle…
ALTROI veggenti del giorno dopo
Leggiamo con nuovo rammarico le parole del dott. Bini…dove dichiara… Il crac delle ex banche popolari venete «poteva essere evitato se i soci avessero deciso per tempo di cambiare gli amministratori. C’è da chiedersi perché non l’han fatto: non avevano tutte le informazioni sul vero stato di salute della banca, o quel sistema faceva comodo…
ALTROLETTERA APERTA a Silvio Berlusconi, Luigi Di Maio, Matteo Renzi
La vicenda delle banche popolari e del dramma dei risparmiatori azzerati è al centro della campagna elettorale…… Al di là della campagna acquisti che i partiti hanno fatto all’interno delle associazioni e agli annunci di futuro rimborso totale dei risparmiatori fatto in maniera squallidamente bipartisan … che di fatto azzera e squalifica lo squallido provvedimento…
ALTROIl Carnevale elettorale
Queste le scandalose dichiarazioni di quella politica che di fino a qualche mese fa ci chiamava SPECULATORI. A voi il giudizio su questi “personaggi” che oggi millantano di aver risolto il problema ai risparmiatori delle banche venete. Noi il nostro giudizio, assolutamente negativo, lo abbiamo già. E’ iniziato il carnevale elettorale.
ALTRO11 gennaio ore 21:15 su RAI3
Domani sera, ore 21:15, Rai 3 saremo ospiti nella prima puntata della nuova trasmissione “M di Michele Santoro” che parlerà in maniera diffusa di banche e, per noi, anche di Popolare di Vicenza e Veneto Banca…
ALTROMulte all’invalido risparmiatore temerario?
La nostra associazione si rende disponibile a una raccolta di fondi per pagare le multe all’invalido risparmiatore temerario di Montebelluna. Se arriveranno le multe, arriveranno le collette per aiutarlo a pagare. Multe per le vittime e cavilli a difesa dei carnefici… non ci fermeremo! Sta protestando anche con noi e per noi. http://m.tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2018/01/05/news/montebelluna-da-martire-ad-abusivo-pronte-le-multe-per-l-invalido-che-occupa-l-ex-veneto-banca-1.16314794
ALTROUn temerario risparmiatore a Montebelluna
Un temerario risparmiatore continua a manifestare con orgoglio e dignità contro chi gli ha tolto i risparmi… è un esempio… gli siamo stati vicini e torneremo. Per chi passa a Montebelluna lui vi aspetta per un saluto.
ALTROBanca Intesa ricorda la vecchia Popolare di Vicenza
Con rammarico annunciamo la non disponibilità fino ad oggi di Banca Intesa al confronto con i medio-piccoli risparmiatori che rappresentano il territorio. Più volte interpellata nelle date del 17/10, 21/10, 24/11 e 13/12/2017 dalla nostra associazione, la banca non hai mai concretamente risposto, in una continuità di atteggiamenti che ricorda la vecchia presidenza Zonin nell’assoluta…
ALTRODichiarazione SHOCK Presidente Gentiloni di fine mandato – ringraziando la giornalista di LA7 Laura Perego
Pubblichiamo questo video per la trasparenza che ci ha sempre contraddistinto unica associazione ad aver rifiutato il confronto in Commissione Banche. Alla faccia di tutte quelle associazioni compiacenti che hanno indorato questa Commissione, inutile, per stessa ammissione del Presidente del Consiglio Gentiloni. Invitiamo tutti gli iscritti a queste associazioni a riflettere. Ringraziamo sentitamente la giornalista di…
ALTROVincere non sarà facile, ma è possibile
Molte famiglie avranno un altro Natale difficile da affrontare a causa della perdita dei preziosi risparmi nel crack di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. La battaglia che abbiamo iniziato più di 2 anni fa è ancora in corso…. con il nostro intervento molti fatti sono emersi dall’ombra e qualche segnale importante è arrivato anche…
ALTROElenco Associazioni ammesse al contributo regionale
Con la trasparenza che ci contraddistingue, pubblichiamo la lista delle associazioni ammesse al contributo regionale per interventi di assistenza Legale https://noichecredevamo.com/wp-content/uploads/2017/12/Elenco_Associazioni_Ammesse_a_contributo_regionale.pdf
ALTROConvocazione assemblea ordinaria del 30/11/2017
Gli associati preventivamente avvisati con email o sms sono inviati all’assemblea ordinaria dell’Associazione “Noi che credevamo nella BPVI” per presentazione del bilancio preventivo dell’associazione. Per ulteriori info vedi l’invito che trovi al seguente link: convocazione_assemblea_30112017
ALTROTra gli incagli di Popolare di Vicenza anche la provincia di Udine ?
Egregi, Vi mostriamo la lettera che oggi la nostra associazione ha inviato alla Presidente Serracchiani. Cordialmente Associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” Lettera alla Presidente Serracchiani Allegato alla lettera pag2
ALTROLa verità di Pulcinella
Esce in queste ore la notizia che la Commissione Parlamentare di inchiesta sulle Banche morirà con questa Legislatura tra qualche mese senza riuscire a portare a termine il lavoro per cui è nata. Un’altra verità di Pulcinella che noi avevamo purtroppo già urlato, che Casini ha cercato, con i soliti magheggi, di nascondere e che…
ALTROLettera dopo trasmissione RETE4 “Dalla Vostra Parte” di dom 29/10/2017
Questa è la LETTERA che abbiamo inviato ieri 30/10 a: Presidente della Camera On. Laura Boldrini Vice-Presidenti della Camera: On. Marina Sereni , On. Roberto Giachetti, On. Luigi di Maio, On. Simone Baldelli Presidente del Senato: On. Pietro Grasso Vice-Presidenti del Senato: On. Linda Lanzillotta, On. Roberto Calderoli, On. Maurizio Gasparri, On. Rosa Maria Di…
ALTRO27 ottobre incontro con 5 senatori a Vicenza
Il 27 ottobre 2017 l’associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza e in Veneto Banca” ha presentato a 5 Senatori veneti dei vari schieramenti dal centro destra al centro sinistra la bozza di emendamento che riteniamo debba essere inserita nella prossima Legge di bilancio per poter ristorare tutti i risparmiatori vittime di questa…
ALTROInvito della Commissione Banche All’associazione
La coerenza prima di tutto ———- Messaggio inoltrato ———- Da: <commissione.banche@senato.it> Data: 19 Ott 2017 17:33 Oggetto: Audizione presso la Commissione parlamentare sulle bancheGentile Signor Ugone, si comunica che la Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario svolgerà nella giornata di martedì 31 ottobre 2017, alle h. 13, l’audizione delle associazioni e dei…
ALTRO100 milioni di Intesa, ennesima elemosina del sistema
A più di 2 anni dall’inizio del nostro dramma…oggi Banca Intesa, il cannibale che ci ha fagocitati ad un euro, propone un altra elemosina, forse, per lavarsi la coscienza. Ennesima conferma dell’ingiustizia che la politica ha partorito con il decreto del 25 giugno. Le associazioni filogovernative cantano vittoria chiedendo briciole di garanzia…per pochi privilegiati ……
ALTROCommissione banche INUTILE
Dopo anni di promesse, la commissione parlamentare d’inchiesta sulle banche è oggi operativa. Noi dell’Associazione “Noi che credevamo nella BPVI” la riteniamo assolutamente inutile come scritto tra le righe da molte testate giornalistiche nazionali e internazionali. http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-09-27/commissione-banche-via-lavori-patuelli-faccia-chiarezza-102515.shtml?uuid=AEqipTaC La commissione infatti dovrà portare una relazione sui lavori con prima scadenza relazionata a sei mesi dall’inizio dei…
ALTROAssemblea 16/9 – inviato il Cav. Gianni Zonin
In allegato l’invito da noi recapitato al Cav. Gianni Zonin per la nostra assemblea generale del 16/9/2017 a iniziare dalle 9 del mattino al Centro Sport Palladio a Vicenza. 2017_09_05_invito_cav_gianni_zonin.pdf 2017_09_05_invito_cav_gianni_zonin.pdf
ALTROIl Giornale di Vicenza SCRIVE …
Il Giornale di Vicenza SCRIVE che la data ultima per l’insinuazione al passivo è il 24 agosto. Noi diciamo che non è così. Vedremo chi ha ragione.
ALTROSIAMO SOLI MA DECISI !!
Fai la tua donazione a: Associazione “Noi che credevamo nella BPVI” Causale: “donazione” IBAN: IT 83 U050 1811 8000 0000 0223 445 SWIFT/BIC: CCRT IT 21 84E oppure usa Paypal
ALTROAVVISO AGLI ASSOCIATI
Avviso ai soci del 25 luglio 2017 INSINUAZIONE AL PASSIVO Com’è noto, con il Decreto Legge n. 99 del 25 giugno 2017 il Consiglio dei Ministri ha dettato norme e regole sulla liquidazione coatta amministrativa di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Anche se ad oggi non risultano ancora pubblicati in Gazzetta Ufficiale, sembrano…
ALTROLettera al Ministro della Giustizia Orlando di oggi 27/07/2017
Questa la missiva che abbiamo inviato oggi al Ministro della Giustizia Andrea Orlando. Pregiatissimo Ministro Orlando, come Lei sa, in queste ore si è chiusa parte dell’indagine BPVI alla Procura di Vicenza. Con la presente per evidenziare che, seppur la Procura ha meritevolmente preparato un vademecum per le associazioni dei risparmiatori e per i risparmiatori…
ALTROIl decreto salvabanche salva Zonin e il suo Cda
Per tutti quelli che non l’hanno ancora chiaro, vi diciamo che con il decreto del Consiglio dei Ministri del 25 giugno riguardante Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, si rendono improcedibili i processi in essere riguardanti l’operato del Presidente Zonin e del suo Cda inclusa l’azione di responsabilità urlata e voluta dal tutti, ennesima…
ALTROAi Presidenti di Artigiani, commercianti, agricoltori, a tutti i negozi, medio-piccole imprese
Ai Presidenti di Artigiani, commercianti, agricoltori, a tutti i negozi, medio-piccole imprese Loro sedi Gentilissimo, come avrai saputo dai giornali, la nostra assocaizione è nata per tutelare i medio-piccoli azionisti di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Oggi, con il decreto salvabanche, in votazione in questi giorni alla Camera e al Senato, i nostri…
ALTROEcco le banche che comandano Banca d’Italia
… capite questo e capirete chi comanda il paese e chi salvano i Decreti dei Ministri di questo paese.
ALTROScrivi a tutti i senatori
12 luglio 2017 SCRIVI A TUTTI I SENATORI Scrivi a tutti i Senatori, con parole tue, che non votino il Decreto Banche Questi sono i contatti https://noichecredevamo.com/docs/senatori-contatti.txt Molti hanno email, twitter, facebook, linkedin. Contattali dappertutto, anche sui social dove molti possono leggere e chiedi che non votino questo Decreto perché sarà un disastro sul disastro.…
ALTROPrendetevi un minuto e guardate
VI CHIEDO SOLO LA CORTESIA DI UN MINUTO… QUESTO VIDEO RACCONTA LA STORIA NOSTRA…. DELLA NOSTRA GENTE…. QUELLI IN PIAZZA PROTREBBERO ESSERE I NOSTRI GENITORI…ZII… NONNI… QUELLO PER CHE CERCANO DI DIFENDERE SONO LA LORO DIGNITÀ E I LORO RISPARMI…. E IL NOSTRO FUTURO….. GUARDATEVI DENTRO UN MINUTO E FATE GIRARE.. GRAZIE. Luigi Ugone
ALTROLettera alla “Camera”
3 luglio 2017 – Lettera alla “Camera” LA NOSTRA ASSOCIAZIONE STA SCRIVENDO ALLA CAMERA PERCHE’ NON VENGA VOTATO IL DECRETO SULLE BANCHE VENETE CHE RITENIAMO UNO STUPRO DEI DIRITTI DEI MEDIO-PICCOLI RISPARMIATORI CHE HANNO CREDUTO IN QUESTE BANCHE ——– Messaggio Inoltrato ——– Oggetto: DECRETO SULLE BANCHE VENETE Data: Mon, 3 Jul 2017 13:41:39 +0200 Mittente:…
ALTRO16 giugno 2017 TV7 – TV MATCH ore 21:00 canale 12
Questa sera ore 21:00 TV Match – TV7 canale 12 Con la partecipazione di Luigi Ugone, Presidente della più numerosa associazione italiana di azionisti di Popolare di Vicenza e di Veneto Banca
ALTROAbbiamo evitato il babau … OPS … il bail-in
UDITE UDITE !!! Oggi il Ministro Padoan dichiara che il governo ha d’ufficio evitato il rischio del babau (bail-in per le due banche venete). Il bail-in è un sistema di risoluzione di una crisi bancaria che prevede l’azzeramento di azionisti, obbligazionisti e della parte dei conti correnti sopra i 100.000 Euro… Nel caso di Popolare…
ALTROConferenza stampa di ieri 12/06/2017 parte2
Oggi vi proponiamo l’articolo apparso questa mattina sul giornale di Vicenza e la registrazione completa della conferenza stampa di ieri 12/06 gentilmente effettuata dai tecnici di VicenzaPiù
ALTROConferenza stampa di oggi 12-06-2017
Oggi nei nostri uffici si è tenuta una conferenza stampa 2017_06_12_conferenza_stampa alla quale sono intervenute alcune testate di informazione. Domani leggeremo eventuali commenti sui giornali locali. Per ora vi proponiamo due servizi di due differenti TV locali. RETE VENETA (che ci ha dedicato il primo servizio del telegiornale) TVA VICENZA che parla di Banche e…
ALTROIntervista a RETE VENETA
Il nostro Presidente, Luigi Ugone, parla a RETE VENETA in un’intervista in cui … udite udite … ascoltate ascoltate, cosa dice… (dal 3’7” a 5′ circa)
ALTROInformarsi è un dovere – parte2
In merito al gravissimo scontro istituzionale in atto sulla questione Procure, pubblichiamo integralmente la lettera da noi inviata al Sindaco di Vicenza, dr. Achille Variati, dopo le affermazioni che lo stesso ha fatto su tutti i mass media. 2017_05_31_lettera_sindaco_di_vicenza 2017_05_30_la_sicilia INFORMARSI E’ UN DOVERE !!!
ALTROInformarsi è un dovere
Invitiamo tutti i risparmiatori e i nostri associati a prendere visione di questo articolo e dei prossimi che pubblicheremo. La situazione nella vicenda Popolare di Vicenza è sempre più grave nello scontro tra Istituzioni. Noi stiamo facendo il nostro dovere chiedendo e pretendendo chiarezza. Voi continunate a seguirci e TENETEVI INFORMATI ! http://mattinopadova.gelocal.it/focus/2017/05/31/news/un-errore-lo-stralcio-a-milano-1.15419683/amp/
ALTROCampanilismo a orologeria
Scriviamo in queste ore in forma ufficiale al Sindaco di Vicenza per chiedere conto delle pensantissime considerazioni fatte sulla assegnazione ad altra Procura di parte dell’indagine su Popolare di Vicenza. Aspettiamo dal primo cittadino risposte chiare ed ufficiali. Non vorremmo che queste dichiarazioni lascino dubbi di qualcosa di non detto o non fatto da parte…
ALTROQuelli che … volemosebbene
In queste ore prendiamo atto di un atteggiamento sindacale alla “volemosebbene“. Molti rappresentanti sindacali, finalmente, si sono resi conto che siamo tutti nella stessa sventurata barca. Peccato che questo accada solo molto dopo aver fatto votare la SPA a migliaia di dipendenti-azionisti che oggi, in assemblea soci, non valgono più nulla. Questi ravvedimenti tardivi e,…
ALTROSappiamo dov’è il miliardo che ci salverà
Dopo le notizie che arrivano dall’Europa e la volontà, a parole, di tutte le istituzioni che ci vogliono salvare, per chi volesse passare dalla teoria ai fatti, suggeriamo di cercare il miliardo dei privati che manca per salvare la banca nelle tasche di quegli amministratori responsabili della situazione catastrofica in cui ci troviamo. Lasciate da…
ALTROIndennizzi da tassare
Visto il parere dell’Agenzia delle Entrate sulla tassabilità dei ristori, ci chiediamo oggi chi sarà a pagare di nuovo se i risparmiatori che ancora una volta hanno creduto al lupo o la banca per l’ennesimo errore, coscienti comunque che chi accettato i 9euro ha accettato anche di non “litigare” con l’istituto erogante. Chiediamo a tutte…
ALTROUna speranza mai doma
Dopo le allucinanti notizie che ci giungono su alcuni rappresentanti sindacali di Banca Popolare di Vicenza, notizie a nostro avviso gravi e mai seguite da una volontà di piena chiarezza dei soggeti interessati, ribadiamo la disponibilità della nostra associazione ad aiutare o consigliare i soci, lavoratori della banca, integerrimi ed onesti. Aspettiamo, in una speranza…
ALTRORisposta alla messa in mora
Ai nostri associati che hanno fatto la messa in mora stiamo inviando le lettere di risposta della banca. Sono da tenere e da archiviare e sono una cosa distinta dall’azione legale che, con l’ausilio degli avvocati che collaborano con noi, stiamo portando avanti e che continueremo con sempre più vigore e convinzione.
ALTROAssemblea Ordinaria BPVI del 28/4/2017
Pubblichiamo i video di tutti i nostri interventi relativi all’assemblea ordinaria Popolare di Vicenza del 28/04/2017 a cui siamo stati presenti con numerosi soci, venuti anche da lontano, avvocati ed economisti. Ringraziamo tutti quelli che hanno voluto esserci. https://youtu.be/Jb3b4b0Sb9w Luigi Ugone, socio Presidente – primo intervento Annarita Toniollo, socio https://youtu.be/jObvPobFLUI dr. Fabio Lugano – economista…
ALTRODelibera di Giunta Regionale n. 333 del 22/03/2017
Gentile Associato, Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 333 del 22/03/2017 e il Bando pubblicato nel Bur n. 30 del 24/03/2017 che riportiamo in allegato, al fine di poter partecipare al finanziamento stanziato per il rimborso spese di consulenza legale, ti chiediamo di verificare se possiedi i seguenti requisiti: Essere persona fisica (NO aziende)…
ALTROAssemblee BPVI e VenetoBanca
VENERDI’ 28 APRILE 2017 ALLE ORE 10,00 rispettivamente presso la fiera di Vicenza e in Villa Spineda a Venegazzù di Volpago del Montello (TV) vi sono le le rispettive assemblee di Banca Popolare di Vicenza e di Veneto Banca. COME RISPARMIATORI E’ MOLTO IMPORTANTE ESSERCI
ALTROA TUTTI I SOCI di Popolare di Vicenza e Veneto Banca
A TUTTI I SOCI di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca vogliamo ricordare che l’unica strada che resta, per recuperare il maltolto a chi non ha accettato la transazione, è far valutare la propria posizione e, ove possibile, fare causa alla banca. Potete farlo con avvocati di vostra fiducia o rivolgendovi all’associazione.
ALTROBando Regione Veneto
Bando Regione Veneto riguardante l’attivazione di interventi per l’assistenza legale destinati ai cittadini veneti danneggiati dalle banche. Per chi fosse interessato, legga e ci contatti
ALTROConvocazione assemblea ordinaria
12 aprile 2017 convocazione assemblea ordinaria prima convocazione giorno 30 aprile 2017 Seconda convocazione: 2017_04_12_Convocazione_assemblea_2017-05-18
ALTROINFORMIAMO
Informiamo che il 4 feb 2017 la nostra associazione ha fatto un’assemblea generale che riguardava diversi temi: situazione delle banche popolari opportunità dei ristori e, infine, situazione cause e scavalcati Se non siete riusciti a partecipare o non avete capito gli argomenti trattati non importa. Potete con pazienza contattarci, ma non dite che non vi…
ALTROUn momento delicato
Stiamo vivendo un momento delicato per molti di noi dove non possiamo dirvi cosa conviene, se accettare o meno il 15% … Noi non giudichiamo chi accetta, ma giudichiamo l’offerta, indegna e irrispettosa. Ovvio che, chi non aderisce, se vuol essere ristorato, deve fare causa.
ALTROE IO NON PAGO
Dopo aver vinto il ricorso all’Ombudsman Bancario e avere diritto ad un rimborso riferito alle azioni Banca Popolare di Vicenza da liquidare entro 30 giorni, apprendiamo, sempre più stupiti dal nostro associato che la banca a distanza di più di due mesi, non lo ha ancora ristorato. Un altro socio che siamo costretti ad assistere…
ALTROComunicato stampa del 21 feb 2017
Incontro con il rappresentante del Governo, sottosegretario On. Pier Paolo Baretta Doveroso incontro oggi con il sottosegretario On. Baretta nel quale abbiamo affrontato diversi aspetti dal rilancio della banca e del territorio a una doverosa azione di responsabilità verso tutti i soggetti che hanno traghettato l’Istituto alla disastrosa situazione attuale. Con la specifica nostra richiesta…
ALTROUna previsione concreta
Un’associazione di veggenti si spinge a prevedere il futuro. Siamo sicuri che la Banca chiuderà le transazioni anche se non raggiungerà il famigerato 80% che continua a sbandierare per tutta Italia e in tutti i giornali compiacenti. Poi vi spiegheremo perché. Firmato: “Noi che credevamo nella BpVI” (e anche in Veneto Banca).
ALTROLa banca fa i conti senza l’oste
La banca fa i conti senza l’oste Dopo l’ammissione di colpa di un comportamento poco trasparente nella gestione degli istituti dimostrato dalla volontà di rimborsare i soci risparmiatori, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca fanno i conti senza l’oste spacciando un’operazione commerciale, come quella proposta in questi giorni dei ristori, per una responsabile azione…
ALTROAssemblea BPVI 13-12-2016 – Alcuni interventi
Il 13 dicembre 2016 l’assemblea BPVi per l’azione di responsabilità. Di seguito vi elenchiamo alcuni interventi significativi di persone e soci della nostra associazione. Con l’occasione ringraziamo tutti quelli che ci hanno dato delega. Buona visione. Intervento del Presidente Luigi Ugone https://youtu.be/E26IBhi734A Intervento di Daniele Marangoni https://youtu.be/tDIb4F0dAIg Intervento dell’avv. Andrea Filippini – foro di Verona…
ALTROCordiale incontro
Cordiale incontro tra e i responsabili l’Associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” e il nuovo Presidente BPVi, dr. Gianni Mion. L’incontro si è svolto in un’atmosfera di confronto con l’Associazione che ha fatto alcune richieste tra cui quella di vedere le carte della delibera dell’azione di responsabilità della prossima assemblea del 13/12/2016…
ALTROIL CONSIGLIO DEI TARTARI
Oggi, in sala Bernarda, si è svolta l’ennesima farsa per i cittadini risparmiatori di Popolare di Vicenza. Nè le associazioni né i sindacati hanno partecipato all’ennesima assemblea che trattava in maniera superficiale un tema così importante. Ringraziamo tutte le associazioni e i sindacati per la dignitosa assenza portata all’interno del consiglio comunale. Le associazioni e…
ALTROGrazie a tutti
26 novembre 2016 RINGRAZIAMO TUTTI coloro che con la loro NON PRESENZA hanno trasformato in un FLOP l’incontro su BPVI di oggi 26/11 al Teatro Comunale di Vicenza organizzato in pompa magna da amministrazione e istituzioni vicentine escludendo le associazioni di piccoli-azionisti. Così, mezza vuota, si presentava la sala del comunale a un minuto dall’inizio…
ALTROIl solito teatrino all’italiana
Succede a Vicenza, solo a Vicenza. Sabato 26 al teatro comunale si consuma il secondo atto di quella che è nata come la commedia della popolare di Vicenza trasformata, per i piccoli azionisti, in vera tragedia e oggi arrivata a farsa. L’amministrazione e le istituzioni vicentine organizzano un incontro al teatro dove vengono, di fatto,…
ALTRODiffidate dei soli approfittatori malintenzionati
Qualche studio di “professionisti” sta chiamando a casa soci Popolare di Vicenza per chiedere la firma di mandati personali. L’associazione vi contatterà solo tramite l’ufficio, come al solito. Diffidate dei soliti approfittatori malintenzionati.
ALTROComunicato stampa: Diocesi di Vicenza
L’associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza”, considerata la perdita che la Curia ha avuto investendo nelle azioni della banca berica, si offre con gli studi di avvocati che la supportano, di dare consulto gratuito e non impegnativo per il recupero del valore azionario perso in BPVI che colpisce non solo la Curia,…
ALTROUn invito a una buona lettura
http://www.ilgiornaledivicenza.it/home/spazio-lettori/blog/il-corsivo/il-lungo-silenzio-di-gianni-zonin-1.5191143?refresh_ce#scroll=386
ALTROArticolo su giornale di Vicenza
Il 21 agosto 2016 abbiamo pubblicato, sul Giornale di Vicenza, a pagina 9 (come da foto sotto), questo articolo a pagamento.
ALTRO15 Luglio 2016 Riunione Partito Democratico Vicenza
Intervento di Luigi Ugone venerdì 15 luglio 20.30, a Vicenza, all’Alfa Hotel (via dell’Oreficeria), La riforma del sistema bancario, con il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze Pier Paolo Baretta, la Segretaria Provinciale Veronica Cecconato, l’Onorevole Daniela Sbrollini, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità, e l’Onorevole Federico Ginato, componente della Commissione Finanze; Intervento di Luigi Ugone
ALTROComunicato stampa: Esposto alla Guardia di Finanza
Il giorno 30 giugno, l’Associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” tramite suo rappresentante (il segretario dell’Associazione) si è recato negli uffici della Guardia di Finanza di Vicenza presso il nucleo che sta svolgendo le indagini sul filone Popolare di Vicenza, presentando l’elenco dei suoi soci finora risultati “scavalcati” nella vendita delle azioni,…
ALTROUnitevi a noi
È da mesi che annunciamo ciò che stà accadendo e accadrà nella banca… dal fatto che abbiamo sempre sostenuto un piano alternativo alla spa… siamo stati gli unici a gridare “LA SPA SARÀ UN BAGNO DI SANGUE” per i piccoli e medi azionisti… i gravi fatti di questi giorni confermano quello che dicevamo sulla…
ALTRODocumenti e firme
Ricordate l’importanza di raccogliere i documenti di banca. Nel nostro sito trovate una lettera da portare in banca come raccomandata a mano (timbro, data, firma del funzionario) o da spedire come raccomandata R/R alla sede centrale di BpVi: versione PDF versione DOC versione ODT E’ importante avere copia dei documenti originali e non…
ALTROComunicato stampa del 28/5/2016
Anche oggi l’Associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” resta la più attiva e seguita poiché riesce a riempire il Palaferroli di San Bonifacio di quasi 1000 risparmiatori i quali hanno aderito in maniera massiccia e compatta alla sottoscrizione della lettera di dimissioni per Iorio e tutto il CdA (che vi…
ALTROComunicato stampa
Continua la lotta dell’associazione “Noi che credevamo nella Popolare di Vicenza”, l‘associazione dei piccoli e medi azionisti più attiva e numerosa del Veneto. Sabato 28 maggio l’associazione organizza al Palaferroli di San Bonifacio una nuova riunione degli azionisti che vogliono contestare alla banca la violazione dei loro diritti di soci, per mettere in mora la…
ALTROLettera aperta al Giornale di Vicenza
Per tutti quelli che desiderano leggere …: https://noichecredevamo.com/docs/2016_05_04_Lettera_Aperta_GdV.pdf
ALTROLa finta pace
Dopo che hanno saputo della nostra riunione di sabato 7 maggio ore 09:30 presso il Cinema del patronato Leone XIII a Vicenza, per la messa in mora della banca… fingono la pace su tutti i giornali…. ma noi non ci crediamo più…. AVANTI TUTTA !!!
ALTRORichiesto incontro con a.d. Atlante
3 maggio 2016 – Comunicato Stampa – Richiesto incontro con a.d. Atlante L’Associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza”, la più grande associazione di azionisti, unica associazione assieme al coordinemento don Torta a non aver creduto nel progetto borsistico dell’ Istituto Vicentino e aver votato NO alla SPA dopo aver presentato un piano…
ALTROComunicato stampa del 2 maggio 2016
Come associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” non possiamo non constatare che il fermo dell’operazione di borsa di BpVi per noi non è una novità. Avevamo proposto ancora prima della quotazione in SPA lo spacchettamento dello banca per mantenerla viva e solida nel territorio. Oggi altre istituzioni economiche confermano quello che noi…
ALTRODOVE ERAVATE
45.572 è la copertura dei post di questa settimana e 3094 hanno condiviso o commentato i nostri post, per una cifra che supera ampiamente del doppio i giorni dell’assemblea del 5 e del 26 marzo. Siamo contenti? Oddio, francamente siamo attoniti e ci chiediamo: Ma prima: DOVE ERAVATE? – dove eravate quando spiegavamo che i…
ALTROBCE: Ipse Dixit
16 Aprile 2016 – BANCA CENTRALE EUROPEA Innanzitutto un caloroso buon giorno a tutti. Ci scusiamo per l’ennesimo disturbo ma volevamo rendere pubblica l’ultima delle tante missive che ci siamo scambiati con Banca Centrale Europea.Si tratta di una email, da noi scritta il 21 di marzo, su sollecitazione di BCE stessa e che potete trovare…
ALTRO2016_03_04 Chiacchiere da bar
Ci sorprendiamo nel leggere da vari mezzi di informazione che le associazioni riunite per il NO vengano intercettate non tanto per la qualità del servizio quanto per la povertà dell’informazione visto che tutte le associazioni, anche se non nominate, si sono ritrovate sabato pomeriggio dopo la presentazione del loro piano industriale in un Wine Bar…
ALTRONoi che credevamo nella BpVi su RETE4
http://www.video.mediaset.it/video/dallavostraparte/full/venerdi-22-gennaio_589445.html Ascoltate questa trasmissione in cui siamo stati invitati. Lasciamo a voi i commenti del caso …
ALTROConvegno di Bologna live
http://scenarieconomici.it/banca-popolare-di-vicenza-qualc…/ Oggi siamo a Bologna per un congresso organizzato da: “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” “Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza” “Coordinamento Associazioni Banche Popolari Venete (Don Torta)” “VITTIME DEL SALVA-BANCHE” I relatori sono: dr. Fabio Lugano, economista, blogger, consulente aziendale, laureato nel 1993 all’Università Bocconi con 110 e lode + medaglia…
ALTRO23 gen 2016: Convegno a Bologna con il dr. Lugano e avv. Pecchioli
Organizzato con il supporto e partecipazione di 4 associazioni/coordinamenti diversi, rispettivamente: Associazione “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza” Associazione “Azionisti Associati Banca Popolare di Vicenza” Coordinamento “Associazioni Banche Popolari Venete (Don Torta)” Associazione “VITTIME DEL SALVA-BANCHE” presso Zanhotel, Via Saliceto, 8, 40010 Bentivoglio BO –Telefono:051 865 8911 è un appuntamento da non perdere…
ALTROA rischio Azioni, ma non solo…
Una precisazione importante per chi ha obbligazioni. http://www.ilfattoquotidiano.it/…/risparmio-tradit…/2327821/ Noi lo stiamo dicendo da almeno 4 mesi tra gli insulti di chi, convinto della buona fede di BpVi o da non so ben cosa, sosteneva il contrario URLANDO e DANDOCI DELL’IMBECILLE . Siamo stanchi di sentirci dire: NON CREDEVO !!! Informatevi, leggete quello che vi proponiamo…
ALTRONO SPA
Carissimi, buona giornata a tutti. La nostra Associazione, “Noi che credevamo nella Banca Popolare di Vicenza”, nasce per tutelare il potere degli azionisti all’interno della Banca, sicuri, come dimostrato da vicende analoghe (Banca Etruria, Veneto Banca ecc.) che, allo stato dei Piano Industriale attuale, la trasformazione in Società per Azioni porterà all’annullamento del potere del…
ALTROSto rischiando qualcosa? Bail-in
#popolarevicenza #bancapopolaredivicenza #azionistipopolarevicenza #correntistipopolarevicenza #azionistivenetobanca #correntistivenetobanca #azionistibpvi #correntistibpvi #azionistibanche #cdabancapopolarevicenza #ricapitalizzazionebpvi #bce #bailin #fallimentobanche #obbligazioni #zonin #giannizonin #iorio #sorato #zigliotto #dossena #bonante #cappelli Più di qualcuno, quasi giornalmente ormai, ci telefona chiedendo cose molto precise come ad esempio: ho un conto corrente ho obbligazioni che scadono nel 2018 ho un mutuo ho un fido…
ALTROL’11 gennaio si ricomincia …
Ricominciamo con gli incontri … o-o-o Innanzitutto vogliamo ringraziare tantissimo tutti quelli che si stanno impegnando con noi per: passar parola pubblicizzare la nostra associazione e i nostri incontri distribuire volantini fare iscrizioni ecc Non voglio fare nomi perché farei sicuramente torto a qualcuno ma, credeteci, abbiamo con noi persone meravigliose e ingambissima !!! o-o-o-o…
ALTRONoi pensavamo…
Noi pensavamo: che i giochini di potere li facessero solo nelle grandi città che i grandi Bankers americani e americaneggianti si trovassero solo a Londra e a New York che i grandi crack bancari alla Lehman Brothers fossero una cosa lontana da noi che in Italia, cose così poco trasparenti come il caso di #bancapopolaredivicenza…
ALTROVogliamo te…
Si, vogliamo proprio te, risparmiatore di #BancaPopolarediVicenza che dall’11 Aprile 2015 hai scoperto che le azioni che detenevi non erano così sicure come la Banca ti aveva fatto credere per anni e/o per decenni. Si, vogliamo proprio te, imprenditore messo in difficoltà da #BancaPopolarediVicenza con fidi dati a fronte di acquisto azioni Si, vogliamo proprio…
ALTRONoi credevamo…
Noi credevamo: che entrare in Banca Popolare di Vicenza fosse un privilegio perché non tutti potevano divenire soci che la Banca Popolare di Vicenza fosse una banca super-sicura perché così continuavano a dirci e a scriverci che sottoscrivere titoli BPVi fosse la cosa più seria da fare per garantire un futuro alle nostre famiglie che…
ALTROLEGGI le ultime news