Incontro tra risparmiatori e vertici del Governo

Incontro tra risparmiatori e vertici del Governo

Ieri sera a TREVISO incontro con il Ministro Salvini e il Presidente Zaia sul tema risparmiatori e Decreti Attuativi.
Entrambi hanno manifestato il loro disappunto per i ritardi del MEF nella firma e emanazione dei Decreti.

Abbiamo fatto loro presente che ogni giorno perso per noi inasprisce gli animi dei risparmiatori e crea tensioni. Il tema sembra che siano i tempi di risposta della Commissione Europea sul contenuto. Dello stesso avviso e stessa posizione anche il Ministro Di Maio che in queste ore ci ha contattato.

Abbiamo comunque chiesto e ribadito la volontà di incontrare il Premier Conte su diverse tematiche governative.

A noi preme sottolineare come, ancora una volta, vi siano piani diversi tra banche e risparmiatori da parte della Commissione Europea che, infatti, inchioda il MEF per una risposta su di noi per molte settimane e decide invece sugli aiuti molto più congrui dati ad Intesa in sole 24 ore. Abbiamo per questo chiesto un incontro con la Commissaria Vestager al fine di portare le nostre rimostranze.


Il nostro pressing continua…

http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2019/03/23/salvini-tria-firmi-il-decreto-sui-rimborsi-agli-investitori-delle-banche_481c8a7b-d979-438c-9974-8d6b52b5b631.html?fbclid=IwAR3cSnOoIj7A16usHhdyhVWU_pEIeBBKGDjHmEYl2yBgLHuIxb_0sMCgaj0

Il nostro pressing continua…e qualche effetto arriva….
La commissione Europea non è infallibile abbiamo scoperto… Adesso però non vi sono più alibi…
Servono i decreti e non nella versione che piace All’Europa… ma in quella che piace ai risparmiatori.


Ubriachi di notizie…e ancora a mani vuote

Apprendiamo da diverse fonti notizie simili ma diverso grado.

  • A “dimartedì” il Vicepremier On. Di Maio dichiara fine mese per i rimborsi dei risparmiatori;
  • Oggi l’On. Paragone, interpretando il nostro stato d’animo irrequieto, chiede chiarimenti sui tempi;
  • Subito dopo il sottosegretario On. Villarosa dichiara “state calmi” e nel frattempo la Commissaria Europea Vestager definisce i risparmiatori italiani inspiegabilmente lobbysti.

In tutto ciò il Ministro Tria non chiarisce la sua posizione che resta, come le sue dichiarazioni, ambigua.
In tutto ciò siamo ubriachi di notizie senza certezze sui contenuti.

Chiediamo ufficialmente ai due Vicepremier che a Vicenza ci hanno messo la faccia e al Primo Ministro Conte di convocarci e chiarirci la situazione.

Cordialmente firmato migliaia di risparmiatori italiani

Lettera indirizzata ai Vicepremier Salvini e Di Maio e al Primo Ministro Conte

https://noichecredevamo.com/docs/2019_03_13_lettera-primo-ministro-Conte-vicepremier-Salvini-Di-Maio-.pdf


Lettera ai Vice-premier Salvini e Di Maio

Questa la lettera che abbiamo inviato oggi 8/3/2019 ai Vice-Premier e Ministri Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Vicenza, 08/03/2019

Pregiatissimi,

leggiamo in queste ore di tensioni pesanti nel Governo e, prima di dividervi sulla TAV, vi preghiamo di sistemare le questioni ancora aperte sul tavolo… dal latte sardo, ai vaccini, alle banche, ma soprattutto quella dei risparmiatori, dall’Etruria alle Venete. Sarebbe frustrante ora, dopo tutto il lavoro fatto…

La nostra agonia, che dura da quattro anni, ora deve finire.

Cordialmente

Luigi Ugone
presidente Associazione “noi che credevamo…”

https://noichecredevamo.com/docs/2019_03_08_lettera_vice-premier-Salvini-Di-Maio.pdf



Ieri a Vicenza i risparmiatori di “Noi che credevamo…” … con Salvini… e Zaia

Con l’aiuto del Presidente Zaia, ieri a Vicenza abbiamo parlato nuovamente con il neo Ministro Salvini di banche e di risparmio.
Abbiamo convenuto sulla necessità di ristorare i cittadini azzerati dalle banche e che il fondo esistente, voluto da Baretta, dal PD e da qualche associazione compiacente, non rappresenta gli interessi dei risparmiatori per i troppi limiti di accesso e capienza.
Ci siamo lasciati con la promessa di vederci nuovamente a Roma non appena il Governo diventerà pienamente operativo…
Se ci deve essere risarcimento deve essere per tutti.
Ora abbiamo bisogno del sostegno leale di tutti i risparmiatori di buona volontà …

Associazione “noi che credevamo …”


Oggi incontro con delegati Lega

Dopo l’incontro con Salvini, l’associazione “Noi che credevamo…” oggi, verso le 19:00, incontra alcuni delegati della Lega per discutere i punti di un nuovo Fondo più ampio per i risparmiatori delle banche che riguardi non solo le persone fisiche ma anche le attività commerciali e le aziende incappate in questa vicenda.


Enable Notifications OK No thanks