FIR: innalzamento forfettario a 200.000€

FIR: innalzamento forfettario a 200.000€

Dopo una richiesta informale riguardante l’esito dell’innalzamento del forfettario a 200.000€ fatta all’Europa, dopo l’assenso verbale che la Commissaria Vestager ci aveva dato, siamo ancora in attesa di un responso ufficiale da parte del Governo italiano.

Abbiamo fatto, qualche settimana fa, richiesta tramite email per avere maggiori informazioni, informazioni che non ci sono ancora state date.

Visto il silenzio del Governo, in data di ieri, abbiamo formalizzato una richiesta di accesso agli atti per capire a che punto è la situazione, a garanzia e tutela di tutti i risparmiatori che faranno richiesta di rimborso al FIR di Stato.


FIR e crisi di Governo…

La firma del Ministro Tria, ultimo atto prima della crisi di Governo.
Ringraziamo il Governo per tutto quello che ha fatto in questo anno e mezzo assieme a noi…
Attendiamo ora OK Conte dei Conti e pubblicazione in Gazzetta.
Poi grande riunione informativa…per spiegare come procedere per richiedere rimborsi…


Lettera alla vicentina Moretti

Noi che credevamo nell’onestà intellettuale dei concittadini …


Risparmiatori prepariamoci a infuocare ancora le piazze, anche ad andare a Bruxelles per riavere i nostri diritti

Dopo la decisione del Tribunale UE la situazione cambia ora non chiediamo, ma pretendiamo un incontro con il Commissario Vestager.
L’Italia è rimasta supina per troppo tempo in tema di risparmio e Banche subendo decisioni sbagliate e distruttive per famiglie e territorio. Sproneremo anche il. GOVERNO ad attivarsi immediatamente e prendere posizione con noi in merito.


COMUNICATO IMPORTANTE PER TUTTI I RISPARMIATORI

Domani, 8 novembre, ci sarà un incontro cruciale per il destino di migliaia di persone e famiglie.
Si terrà infatti l’incontro per vedere la norma scritta dal Governo per risarcire completamente i risparmiatori.
Chiediamo a tutte le persone di buona volontà di seguirci e condividere con noi le notizie che ci riguardano…

Noi saremo al Ministero a vigilare e chiedere equità trasparenza e giustizia.


1,5 miliardi non bastano: non sono parole nostre!

https://it.reuters.com/article/topNews/idITKCN1MS1J8-OITTP

Il clima in queste ultime settimane in italia si è così esacerbato sia PRO che CONTRO questo Governo da far nascere polemiche o articoli ad ogni parola. Tutto questo non aiuta affatto a rasserenare quei risparmiatori come noi che, da ormai 3 anni, lottano per riavere risparmi e dignità …e la tensione sociale aumenta.

Non sono parole nostre la frase attribuitaci… 1,5 miliardi non bastano, in riferimento al fondo di risarcimento dei risparmiatori delle banche liquidate dal Governo targato PD.

Noi avevamo espresso un ragionamento ampio in considerazione delle diverse eventualità di profilo della norma che ancora non abbiamo letto e quindi, come nostra prassi, non giudichiamo.

Attendiamo gli incontri promessi a Roma dai rappresentanti del Governo e lì rimandiamo ogni giudizio.


100 milioni di Intesa, ennesima elemosina del sistema

A più di 2 anni dall’inizio del nostro dramma…oggi Banca Intesa, il cannibale che ci ha fagocitati ad un euro, propone un altra elemosina, forse, per lavarsi la coscienza.
Ennesima conferma dell’ingiustizia che la politica ha partorito con il decreto del 25 giugno.
Le associazioni filogovernative cantano vittoria chiedendo briciole di garanzia…per pochi privilegiati … al Governo.
Noi dell’associazione “Noi che credevamo nella BPVI” e in Veneto Banca, continuamo a ribadire che tutti i risparmiatori sono vittime e, se rimborso deve esserci … ci sia per tutti. La nostra lotta continua. Sempre più decisi.


Enable Notifications OK No thanks