Fondo speculativo Athena e accesso agli atti MEF: NEGATA

Fondo speculativo Athena e accesso agli atti MEF: NEGATA

.. Caro presidente Conte di trasparenza nn bisogna solo parlare…..Ma fare… Perché di poca trasparenza si muore.
Ma noi non ci arrendiamo !!!


E’ arrivato l’oste, facciamo i conti

Le associazioni filo-europee ci chiedono in questi giorni di giustificare il nostro NO al Premier Conte dandoci la colpa di presunti 750 milioni spariti dal fondo per risparmiatori.
Innanzitutto invitiamo a leggere meglio i documenti del DEF nei quali il miliardo e mezzo non è stato dimezzato, ma semplicemente diluito in più anni, diluito dall’ignoranza di chi accusa noi senza sapere… diluito dai continui SI di quelle associazioni di pavidi che hanno sempre dato il loro assenso a tutto e tutti.
Ricordiamo a queste associazioni che NOI siamo stati quelli che hanno detto di NO alle imposizioni di Zonin, al piano industriale di Iorio, alla S.P.A., ai bilanci di Viola e al “libro dei sogni” del fondo Atlante. NOI abbiamo detto dei NO giustificati dai fatti e dalla storia. Se NOI siamo nella situazione odierna con le Banche Venete è dovuto ai SI incondizionati di queste associazioni che hanno sempre detto SI a Zonin, alla S.P.A., ai bilanci e al miserevole fondo Baretta.

Noi più di chiunque altro avremmo diritto ad essere risarciti per i nostri NO costruttivi e alternativi che avrebbero salvato NOI, la nostra Banca la nostra gente la nostra storia.

Oggi se c’è una norma che parla solo di un 30% e solo per alcuni soggetti, ciò è dovuto a chi ha incominciato una lotta senza armi né motivazioni dicendo SI sempre e senza mai giustificarli.
Ognuno si assumerà le proprie colpe di fronte alla storia e molte sono già evidenti a tutti.

La diluizione del miliardo e mezzo in così tanti anni è dovuto alla struttura della norma che loro lunedì 7/4/2019 hanno approvato a Palazzo Chigi che prevede arbitrati e tanti altri paletti, quella stessa norma che loro non hanno letto, ma hanno approvato a occhi chiusi e che NOI ci siamo semplicemente rifiutati di avvallare.

NOI non abbiamo chiesto l’impossibile, chiediamo solo chiarezza. Perché la norma sia ferma oggi dopo i loro 15 SI, 2 ASTENUTI e 2 CONTRARI, non lo chiedano a NOI, ma lo chiedano a questi pusillanime.

Ringraziamo invece le migliaia di piccoli azionisti che continuano a chiamarci e a darci solidarietà.


Ubriachi di notizie…e ancora a mani vuote

Apprendiamo da diverse fonti notizie simili ma diverso grado.

  • A “dimartedì” il Vicepremier On. Di Maio dichiara fine mese per i rimborsi dei risparmiatori;
  • Oggi l’On. Paragone, interpretando il nostro stato d’animo irrequieto, chiede chiarimenti sui tempi;
  • Subito dopo il sottosegretario On. Villarosa dichiara “state calmi” e nel frattempo la Commissaria Europea Vestager definisce i risparmiatori italiani inspiegabilmente lobbysti.

In tutto ciò il Ministro Tria non chiarisce la sua posizione che resta, come le sue dichiarazioni, ambigua.
In tutto ciò siamo ubriachi di notizie senza certezze sui contenuti.

Chiediamo ufficialmente ai due Vicepremier che a Vicenza ci hanno messo la faccia e al Primo Ministro Conte di convocarci e chiarirci la situazione.

Cordialmente firmato migliaia di risparmiatori italiani

Lettera indirizzata ai Vicepremier Salvini e Di Maio e al Primo Ministro Conte

https://noichecredevamo.com/docs/2019_03_13_lettera-primo-ministro-Conte-vicepremier-Salvini-Di-Maio-.pdf


La delegazione di Noi che credevamo…non scende a Roma da Conte


La delegazione dell’associazione di risparmiatori più numerosa d’Italia non scende a Roma da Conte oggi.
Vogliamo dare un segnale forte.
Questo è sicuramente un momento importante per il paese, ma assolutamente delicato per i risparmiatori dove le decisioni del nuovo Governo sono fondamentali per ristabilire equità e dignità.
Scenderemo a Roma quando l’euforia di insediamento lascerà il posto a proposte e confronto, troppi i nodi ancora da sciogliere seppur crediamo nell’impegno di Salvini ad oggi incontrato più volte sia direttamente che tramite suoi delegati, ma molte e non tutte ancora trasparenti sono le anime che compongono la maggioranza.
Auguriamo buon lavoro a Conte e attendiamo inviti ufficiali alla soluzione di una crisi enorme che ha colpito il nord e molti cittadini aziende e risparmiatori.

Luigi Ugone, presidente Noi che credevamo …


Enable Notifications OK No thanks