Lettera all’On.David Borrelli

Lettera all’On.David Borrelli

Vicenza, 10/03/2019

Gentilissimo onorevole, apprendiamo da fonti giornalistiche che Lei incontrerà a giorni la Commissaria Europea Vestager per parlare della norma che riguarda noi e migliaia di altri risparmiatori e loro famiglie.

Le alleghiamo la lettera di richiesta d’incontro fatta da noi e da altri autorevoli rappresentanti di risparmiatori alla Commissaria, perché Lei possa gentilmente estendere il suo incontro anche a noi ove possibile.

Vorremmo infatti spiegare direttamente in Europa, la nostra situazione di estremo disagio, causato dalla liquidazione dei nostri Istituti, tragedia che riviviamo ogni giorno nei risparmiatori che continuano a rivolgersi a noi. Riteniamo infatti che nulla è più reale di una vicenda spiegata da chi l’ha vissuta in prima persona.

Restiamo in attesa di suo cortese riscontro.

Luigi Ugone
presidente Associazione “noi che credevamo…”


https://noichecredevamo.com/docs/2019_03_10_lettera_on_David_Borrelli.pdf


https://noichecredevamo.com/docs/2019_03_05_lettera_commissiaria-europea-Margrethe-Vestager.pdf


La Legge sui risparmiatori finalmente c’è…. e non solo quella

Apprendiamo in queste ore di una strumentale polemica che riguarda un presunto carteggio tra un tecnico del MEF e l’Europa (chiediamo con quale legittimazione?) che avrebbe come oggetto presunti aiuti di Stato sulla norma che vede consolare migliaia di famiglie di risparmiatori nell’ultima Legge di Bilancio.
Innanzitutto ci incuriosisce che tale carteggio, se esiste, sia conosciuto dalle opposizioni in maniera così dettagliata…
In secondo luogo non riteniamo tecnicamente la norma in nessun modo in contrasto con l’articolo 107 del TFUE e ne daremo spiegazione nella prossima Riunione Generale che la nostra Associazione terrà a Vicenza a fine Gennaio, dove spiegheremo anche tempi e modi previsti dalla norma per i rimborsi.
Queste polemiche strumentali, se non accompagnate da documenti ufficiali, restano semplici pettegolezzi da osteria.
Chiediamo quindi, a chi utilizza questi metodi, di presentare i documenti o degnarsi di tacere e non speculare su una vicenda che riguarda così tante famiglie di onesti cittadini.


Linea di confine

In linea con le raccomandazioni espresse dal vicepremier Salvini, che spera in una legge per risarcire in fretta il maggior numero di risparmiatori, risollecitiamo il MEF a sorpassare il solo misseling con l’aggiunta della perdita di chance e il superamento dell’arbitrato ACF, oltre alla eliminizione di: condono su altre cause, limite dei 100mila, e invece l’inserimento di tutti i soggetti che hanno comprato sia privati che imprese artigiani e commercianti in maniera diretta o indiretta, unici veri scogli per raggiungere quanto auspichiamo e cioè un vero risarcimento per tutti. Vi chiediamo di andare oltre ai pareri sfavorevoli sui rimborsi espressi dai tecnici ed Europa.
Se il MEF avrà il coraggio di farlo verremo in Europa a sgomitare con voi insieme a migliaia di risparmiatori.


Enable Notifications OK No thanks